Pneumologia, intervista al Dott. Luca Ferrara
…
Il Centro per la prevenzione e la terapia del tabagismo offre al paziente un percorso completo, a partire dalla misurazione della propria dipendenza dalla nicotina (somministrazione del test di Fagerstrom) e del grado della motivazione a smettere di fumare (test specifico), alla spirometria per la misurazione della funzionalità polmonare, alla misurazione del monossido di carbonio…
Una cattiva respirazione durante le ore notturne si riverbera nelle condizioni generali giornaliere e può essere sintomo di patologie specifiche. Un sottotipo delle “Sindromi delle Apnee del Sonno” è difatti la “Sindrome delle Apnee notturne” (OSAS), caratterizzata da ripetuti episodi di prolungata ostruzione delle vie aeree superiori durante il sonno; l’ostruzione può essere completa e/o…
L’apparato respiratorio a volte è preda di aggressione da parte di sostanze esterne. Malattia polmonare progressiva, la Broncopneumatia Cronica Ostruttiva non è completamente reversibile e ostruisce le vie aeree rendendo difficoltosa la respirazione con un quadro clinico caratterizzato da tosse ed espettorazione a dispnea durante gli sforzi anche di modesta entità. L’enfisema polmonare, una delle…
Respiro sibilante, senso di costrizione toracica, dispnea e tosse: questi i sintomi del problema respiratorio conosciuto come asma. L’azione di un agente esterno fa leva su predisposizioni congenite provoca l’innesco pericoloso di questa patologia respiratoria. L’asma ha infatti carattere infiammatorio ed è una delle patologie più diffuse nel mondo, ritenuta coinvolgere tra i 100 e…