Check-up e prevenzione

UPMC Salvator Mundi International Hospital basa la propria attività sul benessere del paziente e sull’educazione alla prevenzione rispetto alle maggiori patologie, nelle diverse fasce d’età. Un percorso multidisciplinare che segue alti standard, attuato grazie alla nostra rete di specialisti.

UPMC Salvator Mundi International Hospital propone

    • programmi di educazione: volti all’adozione di corretti stili di vita e di lavoro, alimentazione, attività fisica, abolizione del fumo (Smoking cessation program);
    • programmi di check-up e prevenzione: con la prevenzione primaria si punta a potenziare lo stato di salute dell’individuo, si agisce prima della comparsa della malattia e si tende ad impedire l’esposizione a fattori di rischio (es. consiglio di non fumare); con la prevenzione secondaria si effettuano screening specifici al fine di individuare eventuali patologie non evidenti che, grazie ad una diagnosi precoce, possono essere affrontate con maggior successo.
    • medicina di genere: un servizio completo tutto al femminile. Dalla prevenzione, alla diagnosi fino alla cura

Il servizio check-up e prevenzione


Sottoporsi a check-up in assenza di particolari disturbi rappresenta il migliore strumento per poter prevenire ed evitare l’insorgenza di patologie, riducendo la possibilità di diagnosi assenti o tardive, creando il presupposto per identificare eventuali patologie prima ancora che si presentino in maniera sintomatica.
Ciò ci consente di intervenire in modo tempestivo, modificando lo stile di vita e senza dover ricorrere a cure, farmaci o interventi chirurgici.

Tipologie dei check-up in UPMC Salvator Mundi

E’ possibile effettuare check-up standard e check-up personalizzati in tempi brevi.

Check up standard

Protocolli clinici e diagnostici mirati alla prevenzione e diagnosi delle più frequenti patologie.

Check-up personalizzato

E’ un percorso di indagini basato sulle esigenze specifiche e sulle condizioni del paziente, finalizzato all’eventuale prevenzione dei fattori di rischio.

Percorso del check-up

    • Visite Mediche
    • Valutazione dei fattori di rischio con il medico specialista (si effettua valutazione anamnestica personale e familiare)
    • Ricerca di patologie legate all’età, al sesso, allo stile di vita (si effettuano particolari indagini in ambito cardiovascolare, pneumologico, ginecologico, urologico e approfondimenti mirati ad analizzare eventuali problematiche neoplastiche e metaboliche)
    • Sviluppo di un programma di prevenzione personalizzato (eventuali indicazioni diagnostiche di approfondimento e/o terapeutiche)
    • Relazione finale da parte del medico

Siamo convenzionati con le principali compagnie assicurative e fondi, per pacchetti di prevenzione e check-up.

oppure invia una richiesta


    Puoi prendere visione della nostra Privacy Policy cliccando qui.