Riportiamo di seguito i link alle informative dei principali browser per ulteriori informazioni sulla disattivazione dei cookie:
Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, Edge.
Modifica impostazioni Cookie
Clicchi sull’icona “Strumenti”, “Opzioni Internet”, quindi il tab “Privacy”. Lei può regolare la policy di accettazione dei cookie portando su o giù lo slider relativo o cliccare sul pulsante “Siti” e nella finestra che appare autorizzare o bloccare l’accettazione dei cookie sito per Sito. Clicchi “OK” per applicare le modifiche.
Cancellazione Cookie
Selezioni “Strumenti”, “Opzioni Internet”, quindi “Elimina” dal riquadro “Cronologia esplorazioni”. Troverà una serie di voci tra cui Cookie. Verifichi che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del suo nome e prema “Elimina”.
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Modifica impostazioni Cookie
Digiti chrome://settings/ nella barra degli indirizzi quindi selezioni su “Mostra impostazioni avanzate” nella parte inferiore della pagina e, successivamente, su “Impostazioni contenuti” della sezione “Privacy” e poi su “Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata)”, quindi “Fine”.
Cancellazione Cookie
Digiti chrome://history/ nella barra degli indirizzi e quindi selezioni “Cancella dati di navigazione…”. Troverà una serie di voci tra cui “Cookie e altri dati di siti e plugin”. Verifichi che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del suo nome e prema “Cancella dati di navigazione”.
Le consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui http://support.google.com/accounts/answer/61416? hl=it
Modifica impostazioni Cookie
Acceda alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi seleziona la sezione “Privacy”. Alla voce cronologia scelga: “utilizza impostazioni personalizzate” quindi regoli la gestione dei cookie attraverso le opzioni messe a disposizione dal programma. Clicchi “OK” per applicare le modifiche
Cancellazione Cookie
Acceda alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi selezioni la sezione “Privacy”. Alla voce cronologia scelga: “utilizza impostazioni personalizzate” quindi clicchi sulla voce “Mostra i cookie”. Verrà visualizzata la finestra Cookie: Nel campo “Cerca” digiti il nome del sito di cui vuole rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata. Nell’elenco, selezioni i cookie da rimuovere e faccia clic sul pulsante “Rimuovi Selezionato”. Per eliminare tutti i cookie memorizzati sul Suo computer può utilizzare il pulsante “Rimuovi tutti i cookie”.
Le consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui: http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Modifica impostazioni Cookie
Clicchi sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+) quindi selezioni la sezione “Privacy”. Scelga la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione tra quelle proposte dal programma quindi chiuda la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.
Cancellazione Cookie
Clicchi sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+) quindi selezioni la sezione “Privacy”. Clicchi su “Rimuovi tutti i dati del sito web” e quindi confermi la scelta. Scelga la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione tra quelle proposte dal programma e quindi chiuda la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.
Le consigliamo comunque di verificare sempre la guida aggiornata cliccando su http://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US
Fermo restando quanto precede, l’Utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI(Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.