Laboratorio clinico

Test Covid-19

Per prenotazioni e informazioni sui test Covid-19 clicca qui sotto:

Il laboratorio analisi

Il laboratorio di analisi cliniche e microbiologiche di UPMC Salvator Mundi International Hospital effettua analisi chimico-cliniche e microbiologiche avvalendosi di avanzate tecnologie diagnostiche.

Il laboratorio dispone di apparecchiature all’avanguardia ed è certificato ISO 9001:2008. I controlli giornalieri intralaboratorio e la partecipazione al Programma Nazionale di Qualità gestito dall’Azienda Ospedaliera Careggi di Firenze, garantiscono l’attendibilità delle procedure, svolte sempre in conformità alle linee guida internazionali.

Il laboratorio si occupa di una vasta gamma di attività:

  • Allergologia
  • Batteriologia
  • Biologia molecolare
  • Chimica clinica
  • Coagulazione
  • Dosaggi ormonali
  • Ematologia
  • Genetica medica
  • Marcatori tumorali
  • Micologia
  • Parassitologia
  • Sierologia
  • Virologia

Orari e Contatti

Il servizio è disponibile:

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle 20.00;
Il Sabato dalle ore 08.00 alle 14.00;
Per le Urgenze H24.

Per informazioni:

tel. 06.58896007
e-mail: smih_laboratorio@upmc.it

Si ricorda che non si accettano prenotazioni telefoniche per il tampone rapido per la ricerca dell’antigene Cov-19.

Fatevi coccolare con una dolce colazione

Cosa c’è di meglio di una bella colazione dopo un prelievo del sangue?

Ai clienti ambulatoriali del laboratorio, UPMC Salvator Mundi International Hospital offre una colazione nel suo bar. In omaggio un caffè o cappuccino e un cornetto.

Per usufruirne basterà presentare al bar della clinica il tagliandino che il laboratorio stesso vi consegnerà. 

Articoli di approfondimento

  • Antibiotici fluorochinolonici e chinolonici: nuove restrizioni all’uso da parte del PRAC

    Antibiotici fluorochinolonici e chinolonici: nuove restrizioni all’uso da parte del PRAC

    Effetti collaterali invalidanti, e potenzialmente di lunga durata, causati da antibiotici fluorochinolonici e chinolonici, usati per bocca, iniezione o inalazione. Sarebbero queste - secondo le opinioni di alcuni pazienti, operatori sanitari e accademici esposte in occasione dell’audizione pubblica dell’EMA dell’Agenzia europea dei medicinali sugli antibiotici – le problematiche evidenziate che andrebbero a colpire, anche se
  • Positivi alla schistosomiasi? La risposta sta solo nel test seriologico

    Positivi alla schistosomiasi? La risposta sta solo nel test seriologico

    Si può essere positivi alla schistosomiasi anche in assenza di sintomi e di alcune alterazioni. A mettere nero su bianco è stato uno studio condotto dallo Statens Serum Institut (SSI), sotto il patrocinio del Ministero della Salute danese su un gruppo di 40 turisti danesi esposti ad acque infestate dagli organismi schistosomiasi durante una gita
  • Nuovi antibiotici sintetici per combattere Staphylococcus aureus e altri superbatteri

    Nuovi antibiotici sintetici per combattere Staphylococcus aureus e altri superbatteri

    E’ stato scoperto un nuovo tipo di antibiotico sintetico che sembrerebbe in grado di uccidere lo Staphylococcus aureus o MRSA, un batterio particolarmente ostinato che ha dimostrato di essere resistente a diversi antibiotici e, in quanto tale, considerato una minaccia per la salute dei pazienti negli ospedali di tutto il mondo. Si tratta del risultato
  • Zika: studi sulle modalità di trasmissione del virus

    Zika: studi sulle modalità di trasmissione del virus

    Due nuovi studi affrontano le modalità di contagio da virus Zika che, molte volte, è asintomatco, altre invece, causa febbre, eritemi, mal di testa, forti dolori articolari e muscolari. Da un lato la ricerca condotta dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC) si è concentrata sulla trasmissione sessuale del virus attraverso il liquido seminale