609
    • 05 FEB 23
    Che cos’è la disfunzione del pavimento pelvico?

    Che cos’è la disfunzione del pavimento pelvico?

    Il pavimento pelvico è un complesso gruppo di muscoli e altri tessuti che sostengono gli organi pelvici, tra cui vescica, utero e retto. Quando una persona soffre di disfunzione del pavimento pelvico, questi muscoli non funzionano più in modo coordinato tra loro e possono causare disturbi urinari, intestinali e sessuali.

    Molte donne soffrono di una qualche forma di disfunzione del pavimento pelvico nel corso della vita. Anche gli uomini possono soffrire di queste patologie, ma solitamente con segni e sintomi diversi e per ragioni diverse.

    Nella sua forma più grave, la disfunzione del pavimento pelvico può comportare incontinenza o perdita di controllo dell’urina, dell’intestino o di entrambi. Parlarne può essere difficile, ma è un problema molto comune.

    Segni e sintomi dei disturbi del pavimento pelvico

     

    I muscoli del pavimento pelvico impediscono di urinare o andare di corpo quando non si vuole e permettono di farlo quando si è pronti. Per urinare o andare di corpo, è necessario rilassare i muscoli del pavimento pelvico. I segni e i sintomi della disfunzione del pavimento pelvico dipendono dal fatto che i muscoli del pavimento pelvico sono troppo tesi o troppo allentati (deboli).

    Se i muscoli sono troppo tesi, si possono verificare i seguenti sintomi:

    • difficoltà a svuotare la vescica (ritenzione) o l’intestino (stitichezza)
    • rapporti sessuali dolorosi
    • minzione dolorosa che simula un’infezione delle vie urinarie o una prostatite
    • urgenza e frequenza
    • dolore pelvico

    Se i muscoli sono troppo allentati o deboli, si possono verificare i seguenti sintomi

    • incontinenza urinaria o fecale (perdite)
    • prolasso degli organi pelvici (donne)

     

    Il prolasso degli organi pelvici (POP) si verifica quando gli organi pelvici escono dalla loro normale posizione nel corpo a causa della debolezza dei muscoli del pavimento pelvico. È un tipo di ernia. Quando un organo pelvico è prolassato, si possono avvertire pressione e dolore vaginale/pelvico, nonché sintomi urinari e gastrici.

    I tipi di POP

     

    Sono:

    • Cistocele (più comune) – la vescica scende nella vagina
    • Rettocele – prolasso rettale nella vagina
    • Prolasso uterino – l’utero cade nella vagina
    • Enterocele – l’intestino tenue scende in vagina
    • Uretrocele – l’uretra sporge nella vagina.

    Esistono diversi gradi di POP, a seconda di quanto scende l’organo pelvico. Questo può essere determinato dallo specialista, che può offrire diversi tipi di trattamento.
    In UPMC Salvator Mundi International Hospital è attiva una unit multidisciplinare a tua disposizione per la diagnosi e il trattamento dei disturbi del pavimento pelvico. Per maggiori info clicca qui.