Donne e uomini si ammalano in modo diverso e affrontano e rispondono in modo diverso ai trattamenti terapeutici. Così come diversa è la percezione dello stato di malattia e il grado di condizionamento subito dalla sua collocazione sociale e familiare.
L’esigenza di questo nuovo punto di vista, da includere in tutte le specialità mediche, nasce dalla crescente consapevolezza delle differenze associate al genere, con il fine ultimo di garantire ad ogni persona, sia uomo che donna, la migliore cura, rafforzando ulteriormente il concetto di “centralità del paziente” e di “personalizzazione delle terapie”.
L’importanza di tale approccio è testimoniata dalla recente adozione del piano per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere da parte del Ministero della Salute (previsto dall’articolo 3 della Legge 3/2018, approvato in Conferenza Stato-Regioni il 30 maggio 2019).
UPMC Salvator Mundi International Hospital mette a disposizione un nuovo AMBULATORIO DI GENERE a Roma con percorsi clinici di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione con l’obiettivo di migliorare e personalizzare l’offerta delle prestazioni erogate, con particolare attenzione al mondo femminile.
All’interno del programma ambulatoriale sono attivi tutti i nostri servizi, che tra gli altri, prevedono: Cardiologia, Senologia e Ginecologia.
Il servizio di Medicina di Genere – Cura e prevenzione donna di UPMC Salvator Mundi International Hospital è garantito da un team di specialiste, coordinato dalla Dott.ssa Tiziana Ferri: