Centro di andrologia e urologia > La Collagenasi per il trattamento della Malattia di La Peyronie o Induratio penis plastica o pene curvo
Non ci si deve rassegnare a vivere con il disagio causato dalla Malattia di La Peyronie o Induratio penis plastica o pene curvo, né si deve pensare più all’intervento chirurgico come sua unica soluzione. Ora si può ricorrere ad un trattamento all’avanguardia, mini-invasivo e non chirurgico. Si tratta della Collagenasi, in sintesi, di un’iniezione.
La malattia di La Peyronie è caratterizzata da una cicatrice (in genere sulla guaina che avvolge i corpi cavernosi del pene) composta principalmente da collagene, sostanza poco elastica. La cicatrice, in quel punto, non consente al tessuto di distendersi – impedendo durante l’erezione un armonico allungamento ed ingrandimento del pene e causando dolore – mentre il restante tessuto sano mantiene la sua elasticità. Si forma così un angolo di deviazione dell’asse del pene che in alcuni casi impedisce meccanicamente la penetrazione.
Come funziona la collagenasi per il trattamento non chirurgico della Malattia di La Peyronie?
L’innovativo trattamento non chirurgico, chiamato Collagenasi, dunque, della Malattia di La Peyronie o Induratio penis plastica o pene curvo agisce tramite un enzima che viene iniettato con una siringa nella placca responsabile della curvatura e che scioglie il tessuto di cui è costituita la cicatrice, il collagene, consentendo al pene di riprendere in tutto o in parte la sua forma e linearità primitiva.
Occorrono diverse iniezioni. Il trattamento, in genere, non necessita di anestesia ma, nella casistica internazionale, circa il 30% dei pazienti hanno richiesto un’anestesia locale.
I vantaggi del trattamento con Collagenasi
Questa terapia riesce a ridurre di circa il 25% la curvatura del pene nel 30-35% dei casi che prima avrebbero invece dovuto affrontare un intervento chirurgico. Questo comunque non significa che gli interventi chirurgici siano superati. Sarà il medico, naturalmente, a valutare caso per caso la terapia più appropriata.
Quando il trattamento con Collagenasi è indicato?
Presente una placca palpabile e una deviazione superiore ai 30 gradi.
Quando il trattamento con Collagenasi è controindicato?
Il trattamento con collagenasi è controindicato in caso di allergia a questa sostanza, quando la placca coinvolge l’uretra e, se esiste comorbidità con altre patologie, il medico dovrà valutare la singola situazione.
Il post trattamento con Collagenasi
Dopo circa 1 ora dall’infiltrazione il paziente può tornare a casa. Le iniezioni comportano ematoma, gonfiore e talvolta dolore: tutte condizioni che regrediscono progressivamente nel giro di alcune settimane. Si può riprendere l’attività sessuale, in genere, dopo 2 settimane dalla fine del trattamento. Solo in rari casi sono state descritte delle rotture delle guaine che avvolgono i corpi cavernosi del pene.
Referente dell’equipe per il trattamento con Collagenasi presso il Centro di urologia e andrologia di UPMC Salvator Mundi International Hospital è il dott. Giuseppe La Pera.