Centro di andrologia e urologia > Trattamento dell’incontinenza urinaria da sforzo
L’incontinenza urinaria da sforzo è una condizione patologica che interessa principalmente il sesso femminile e spesso è conseguenza di gravidanze con parto laborioso, alterazioni del pavimento pelvico, prolasso genitale, obesità. L’incontinenza urinaria però, seppur in minima parte, colpisce anche gli uomini. Per entrambi, nei casi di incontinenza da sforzo medio-grave si ricorre all’intervento chirurgico.
Trattamento dell’incontinenza urinaria da sforzo nella donna
Per evitare la perdita involontaria di viene posizionato uno sfintere urinario artificiale, un sistema ormai notevolmente affidabile. Si tratta di un dispositivo composto da una cuffia che avvolge l’uretra e che, in caso di necessità, può essere azionata da un sistema di attivazione. Questo permette alla donna di controllare la chiusura e l’apertura dell’uretra e quindi di urinare in maniera controllata.
L’intervento ha una durata di pochi minuti e viene eseguito in regime di ricovero (12-48 ore).
Trattamento dell’incontinenza urinaria da sforzo nell’uomo
Viene posizionato uno sfintere urinario artificiale. Si tratta di un dispositivo composto da una cuffia che avvolge e chiude l’uretra e un dispositivo di attivazione che, posizionato nello scroto, permette al paziente di aprire e chiudere l’uretra e quindi di urinare in maniera controllata.