Centro di chirurgia e urologia pediatrica

Il Centro di Chirurgia e Urologia Pediatrica di UPMC Salvator Mundi International Hospital è pronto ad offrire la soluzione più adeguata alle varie problematiche urologiche, non infrequenti in una fase della vita così delicata come quella dell’infanzia e dell’adolescenza.
Anomalie dell’apparato genitale, ipospadia, ritenzione testicolare, fistola uretrale, ernia-idrocele-varicocele, fimosi, anomalie di dimensioni del pene-pene infossato, coalescenza delle piccole labbra, disturbi minzionali, enuresi, patologie urologiche, infezioni delle vie urinarie, sono tra le principali patologie trattate in UPMC Salvator Mundi International Hospital. Si tratta di patologie che possono agevolmente essere trattate in regime di Day Hospital, con minimi disagi e senza compromessi in termini di sicurezza.
Il Centro è specializzato nell’accogliere il piccolo paziente e accompagnarlo con cura e dedizione nell’intero percorso di diagnosi e cura, dalla prima valutazione fino all’intervento chirurgico ed al post operatorio. Un luogo “a misura di bambino” dove un team di diversi specialisti offrono al bambino, ed anche alla sua famiglia, assistenza clinica, psicologica e pratica.
Il team del Centro di chirurgia e urologia pediatrica muove da una fortissima consapevolezza: il bambino non è un ‘piccolo adulto’, ma una persona che necessita di un’assistenza mirata e di una specifica dedizione da parte di professionisti dotati di sensibilità e preparazione specifiche. Per evitare che il piccolo paziente possa vivere il ricovero come un trauma, la struttura propone un percorso in grado di minimizzare lo stress ed il disagio derivanti dall’ospedalizzazione.
Grande attenzione è data inoltre ai rapporti tra medici curanti e genitori, centrati su un flusso informativo costante. Il personale sanitario illustrerà le procedure chirurgiche ed anestesiologiche che verranno messe in atto, al fine di ottenere un consenso realmente consapevole e informato e illustrerà le varie fasi, dal ricovero alla dimissione, garantendo una presenza costante.
Responsabile del Centro è il prof. Giacinto Antonio Marrocco, particolarmente esperto nella correzione delle anomalie dei genitali esterni e, in particolare, dell’ipospadia, con un’esperienza internazionale di 35 anni in chirurgia pediatrica e 16.000 interventi in tutti gli ambiti della chirurgia infantile. Con lui, un’equipe altamente specializzata, per un lavoro di squadra improntato ad uno standard di elevata efficienza, per la massima soddisfazione possibile dell’utenza.