Eye Clinic – Centro di oftalmologia avanzata > Chirurgia refrattiva
La chirurgia refrattiva corregge le varie anomalie del potere diottrico oculare: miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia.
Ha lo scopo di rendere i pazienti completamente o parzialmente indipendenti da una correzione con occhiali o lenti a contatto. Attualmente rappresenta una delle procedure chirurgiche più eseguite in tutto il mondo.
Questo intervento richiede una valutazione pre-operatoria completa ed accurata ed un obiettivo, chiaro e comprensibile scambio tra il paziente ed il chirurgo per comprendere al meglio le sue possibilità ed i suoi limiti.
L’ottima qualità degli strumenti utilizzati per le procedure chirurgiche, il rispetto delle norme di sterilità e l’incomparabile esperienza degli operatori responsabili permettono di realizzare innumerevoli interventi in assoluta sicurezza.

Nel Centro di oftalmologia avanzata – Eye Clinic UPMC Salvator Mundi International Hospital si eseguono interventi chirurgici a scopo refrattivo utilizzando laser di ultima generazione e innovative tecniche di correzione dei difetti della vista come le ametropie (miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia): Lasik, PRK, Cross linking.
Tra gli interventi di chirurgia laser che vengono effettuati:
- Cataratta con femto laser
- CROSS LINKING
- iLASIK std/ customizzata tunnel per ICRS
- Incisioni arcuate con femto laser
- PRK
- PRK customizzata
Per quanto riguarda il trattamento della cataratta, quattro sono le opzioni possibili a seconda dei casi:
- Capsulotomia anteriore con diametro variabile e distanza di sicurezza dall’Iride variabile
- Frammentazione del cristallino a geometria, dimensione a pattern variabile in funzione della cataratta
- Incisioni corneali primarie e secondarie di dimensioni, sede e geometria variabile
- Incisioni corneali arcuate, ciascuna di dimensione, profondità, geometria, posizione variabile.