Oncologia – Comprehensive Cancer Center

UPMC Salvator Mundi International Hospital è un punto di riferimento per l’oncologia, dagli screening ai trattamenti individualizzati più adeguati, che coniuga la professionalità degli esperti del Salvator Mundi con quella internazionale del network di UPMC che nel mondo conta ben oltre 40 centri oncologici. Un’esperienza clinica, tecnologica e gestionale importante, universalmente riconosciuta nel settore dell’oncologia, basata sulla continua ricerca e innovazione, sulle tecnologie e sulla competenza e sensibilità umana di professionisti esperti che da anni lavorano in un ambito estremamente delicato come quello della medicina oncologica.
Un lavoro che ha inizio dalla sensibilizzazione per il ruolo fondamentale svolto da un’accurata e puntuale prevenzione. La diagnosi precoce di un’eventuale patologia può salvare la vita. Nel Comprehensive Cancer Center di UPMC Salvator Mundi International Hospital è possibile effettuare programmi individualizzati di screening oncologico, oncologia integrata, trattamenti di chemioterapia e chirurgia oncologica, fino al follow up ed all’assistenza psicologica personale e familiare, per tutti i tipi di patologie oncologiche.
Patologie oncologiche
- Tumore del cervello e del sistema nervoso
- Tumore del colon-retto e gastrointestinale
- Tumore endocrinologico e tiroideo
- Tumore dell’esofago
- Tumore del fegato
- Tumore ginecologico
- Melanoma e tumori della pelle
- Tumore del polmone
- Tumore del pancreas
- Tumore della prostata
- Sarcoma
- Tumore del seno
- Tumore della testa e del collo
- Tumori urologici
Programmi
- Chemioterapia
- Chirurgia oncologica
- Immunoterapia
- Oncologia per adolescenti e giovani adulti
- Oncologia integrativa
- Radioterapia
- Terapia mirata
- Terapia ormonale
Articoli di approfondimento
Prevenzione femminile
Controlli periodici possono fare la differenza e molte volte salvare la vita di una donna, a qualunque età. Dal 1° ottobre all'11 novembre l'UPMC Salvator Mundi International Hospital sostiene la salute femminile dedicando alle donne uno speciale pacchetto per la prevenzione oncologica. Rivolgersi a professionisti esperti e ad una struttura adeguata, con strumentazioni all’avanguardia, perRadiofrequenza: trattamento dei tumori del pancreas per via ecoendoscopica. Intervista al dott. Alberto Leonardo Larghi
Uccidere le cellule neoplastiche con il calore. Grazie alla radiofrequenza per via ecoendoscopica è possibile raggiungere e trattare tumori localizzati in sedi dell’organismo altrimenti difficilmente accessibili, come ad esempio il pancreas: una procedura molto sicura, con un basso tasso di complicanze rispetto all’intervento chirurgico, utilizzata con successo nel trattamento dei tumori del pancreas e il
Chemioterapia e radioterapia: le differenze dei trattamenti.
La diagnosi di tumore è un avvenimento devastante e quindi è del tutto naturale porsi delle domande. Quanto è grave la situazione? Cosa succede adesso? A quale trattamento verrò sottoposto? Quando riceverete il vostro programma di cura, inizierete a sentire parlare di chemioterapia e di radioterapia, oppure di una combinazione dei due trattamenti. Imparare aTumore al seno: tipologie, sintomi, diagnosi e trattamento
Si parla spesso genericamente di tumori al seno. In realtà ne esistono molte tipologie diverse. Quali sono i diversi tipi di tumore al seno? Esistono diversi tipi di tumore al seno. Ciascuno di essi si distingue per l'origine delle cellule tumorali e per la loro capacità di diffondersi. Tumore al seno invasivo e non invasivo