Ortopedia

Il centro di Ortopedia di UPMC Salvator Mundi International Hospital si avvale di numerosi ortopedici specializzati esperti nel trattamento delle diverse patologie e nell’utilizzo di tecniche chirurgiche innovative come la chirurgia protesica robotica.
Diagnostica e trattamento
Il centro di Ortopedia di UPMC Salvator Mundi International Hospital garantisce rapide risposte nell’intero percorso assistenziale di cui il paziente ha bisogno: dall’iter diagnostico a quello terapeutico, al ripristino della corretta funzionalità motoria. E’ possibile richiedere una second opinion, avvalendosi anche degli specialisti dell’UPMC Orthopaedic Care di Pittsburgh.
In un’unica struttura è possibile effettuare approfondimenti diagnostici, visite specialistiche mirate, trattamenti clinici e chirurgici individualizzati e mininvasivi, fino alla riabilitazione.
Un’equipe multispecialistica di radiologi, anestesisti e fisioterapisti collabora per proporre al paziente un percorso completo, accompagnandolo anche nel post operatorio, fino alla guarigione. Gli esperti del Centro di Fisioterapia e Riabilitazione di UPMC Salvator Mundi International Hospital sono a disposizione per programmare trattamenti di fisioterapia, osteopatia e idrokinesiterapia individualizzati, per il recupero funzionale nel post-operatorio e nel post-trauma.
Le patologie trattate
- Problematiche ortopediche derivanti da patologie cronico-degenerative (ad es. artrite reumatoide) o malformazioni congenite
- Problematiche conseguenti a traumi sportivi o di altra natura
- Lesioni scheletriche, ossee, tendinee, legamentose
- Patologie della colonna vertebrale
I servizi
- Interventi di chirurgia protesica anche robotica
- Interventi chirurgici di alta specializzazione e mininvasivi: chirurgia della mano, del piede, di anca, ginocchio, spalla, caviglia.
- Chirurgia post traumatica
- Medicina dello sport
- Radiologia interventistica spinale
-
Equipe
Articoli di approfondimento
Chirurgia della mano. Intervista al dott. Alessandro Piperno.
Numerose e di diversa natura sono le problematiche che possono interessare la mano, la cui funzionalità è di grandissima importanza nella vita personale e relazionale di ognuno. Dai traumi alle patologie malformative congenite o cronico-degenerative, a fare la differenza è sapere come e quando intervenire nel momento giusto, per mantenere al meglio l’efficienza di un
Robot per l’impianto di protesi di anca e ginocchio. Intervista al prof. Fabio Catani
L’attività di chirurgia ortopedica e, in particolare, protesica, in UPMC Salvator Mundi International Hospital può contare su professionisti dalla vasta esperienza e su tecnologie all’avanguardia per una maggiore sicurezza e minore invasività. Oggi parliamo della chirurgia ortopedica protesica robotica per il trattamento delle problematiche di anca e ginocchio. Lo facciamo con uno dei massimi esperti
Ortopedia. Protesi d’anca con tecnica AMIS. Intervista al dott. Luca Garro
Intervento di protesi d’anca con accesso anteriore mininvasivo. Una tecnica rivoluzionaria per la chirurgia dell’anca: accesso anteriore mininvasivo per l’intervento di protesizzazione, noto anche con l’acronimo di AMIS (Anterior Mini-Invasive Surgery). Cos’è e come funziona: ne parliamo con il dott. Luca Garro, medico ortopedico, specializzato in chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio, che in UPMC
Protesi della spalla. Come recuperare al meglio nel post-chirurgico
Dopo un intervento chirurgico alla spalla, la fisioterapia e dei programmi di esercizio aiuteranno il vostro corpo a tornare in forma e a riprendersi correttamente. Il medico proverà ogni opzione per trattare il dolore alla spalla prima di raccomandare un intervento chirurgico. Tuttavia, a volte l'intervento chirurgico può essere l'ultima e migliore opzione perLesione della cuffia dei rotatori: l’intervento di protesi inversa
Le lesioni della cuffia dei rotatori sono una causa comune di dolore alla spalla. Oggi la chirurgia permette di trattare lesioni anche gravi. Avete un dolore alla spalla che vi tiene svegli la notte? È diventato difficile pettinarvi i capelli o arrivare ad uno scaffale in alto? Le lesioni della cuffia dei rotatori sono
- 1
- 2