• Ortopedia >  Chirurgia ortopedica robotica

    Chirurgia robotica protesica e realtà virtuale

    L’attività di chirurgia protesica del centro di ortopedia di UPMC Salvator Mundi International Hospital cresce grazie all’introduzione dell’innovazione tecnologica della chirurgia robotica, per maggiore sicurezza e minore invasività. Viene utilizzata per l’impianto di protesi di anca e ginocchio, ma a breve verrà impiegata anche per protesi di spalla e interventi sulla colonna.

     

     

    La piattaforma robotica ad alta tecnologia “Mako-Stryker” supporta il chirurgo nelle scelte preoperaorie e nel corso dell’applicazione dell’impianto.

    Per prima cosa, crea un modello elettronico del ginocchio tridimensionale sulla base di una TAC preoperatoria; tale modello insieme alle informazioni trasmesse da alcuni sensori posizionati sull’articolazione durante l’intervento, serve per fornire al chirurgo le istruzioni chirurgiche utili a posizionare la protesi nella giusta sede e bilanciarla in modo perfetto.
    In secondo luogo, il braccio robotico permette di posizionare la protesi con precisione assoluta, risparmiando tessuto osseo e realizzando un perfetto bilanciamento legamentoso.

    I vantaggi

    Quali sono i vantaggi di questa tecnica mininvasiva?

    • Visualizzazione nel dettaglio dell’anatomia specifica del paziente
    • Puntuale pianificazione pre-operatoria
    • Maggiore precisione nell’atto chirurgico e nel posizionamento della protesi
    • Minore invasività
    • Maggiore sicurezza
    • Notevole riduzione del dolore
    • Riduzione dei tempi di ospedalizzazione e di recupero post-operatorio

    La convenzione con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

    L’equipe del Centro di Ortopedia di UPMC Salvator Mundi International Hospital conta oggi nuovi profesionisti con una lunga esperienza nell’ambito delle patologie osteo-articolari congenite ed acquisite, della medicina dello sport e della chirurgia ricostruttiva, protesica, artroscopica e robotica in particolare. Si tratta di specialisti provenienti dall’Unità Operativa di Ortopedia, diretta dal Prof. Fabio Catani, dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, attivi nella nostra struttura in virtù di una recente convenzione che punta ad arricchire i servizi ad alta specializzazione.

    La convenzione.